IBIZA, IL FASCINO DEL BIANCO: ABITI DI PIZZO E FEMMINILITÀ LEGGERA
Share
C’è qualcosa di profondamente liberatorio nel vestirsi d’estate. I tessuti si fanno leggeri, i colori si schiariscono e tutto sembra più semplice, più vero.
Durante il mio viaggio a Ibiza, in mezzo al caldo di Ferragosto e alle giornate passate in ammollo nelle calette affollate, ho trovato il tempo per concedermi un piccolo piacere personale: camminare nel centro della città e perdermi tra le boutique che sanno di artigianato e libertà.
Le stradine, bianche e assolate, sembravano invogliarmi a rallentare, a respirare più a fondo. Ogni angolo nascondeva una vetrina, ogni vetrina una sorpresa. Ed è lì, tra tessuti naturali e dettagli curati, che ho ritrovato un capo che amo da sempre: gli abiti bianchi in pizzo.
Li indosso ogni estate, ma farlo lì, in quel contesto così autentico, aveva un sapore diverso. Quegli abiti sembravano parlare la stessa lingua dell’isola: delicati ma decisi, femminili ma senza sforzo. Un equilibrio che ho sempre cercato anche nel mio modo di essere.
Ricordo ancora la sensazione di provare quei capi.. la freschezza del tessuto sulla pelle abbronzata e il sorriso di chi si riconosce in un dettaglio. In quel momento ho capito che la moda, quando è vissuta con il cuore, non è solo estetica. È un modo per raccontarsi, anche in viaggio.
Un abito in pizzo, comprato a Ibiza, non è solo un ricordo. È un’emozione cucita addosso.