IBIZA, RICORDI IN MINIATURA: LA MIA PASSIONE PER LE CALAMITE

Ogni persona ha il proprio modo di portare a casa i ricordi dei viaggi. C’è chi scrive diari, chi colleziona fotografie. Io, da sempre, ho una passione dichiarata per le calamite.
Sì, quelle piccole, colorate, spesso sottovalutate ma per me piene di significato.
Durante il mio viaggio a Ibiza, nonostante le giornate trascorse tra sole e mare, ho trovato spazio per coltivare questo rituale tutto mio.

Camminando per il centro città, tra una boutique e l’altra, cercavo con attenzione le botteghe che esponevano calamite fatte a mano, dipinte o modellate con materiali locali. Ce n’erano di ogni tipo: alcune semplici, altre più dettagliate, alcune con l’immancabile scritta “Ibiza”, altre con scorci che avevo appena visto con i miei occhi.
Non era mai una scelta veloce: ogni calamita doveva “parlarmi”, raccontarmi qualcosa, legarsi a un momento vissuto. Una giornata in spiaggia, un tramonto visto per caso, una risata improvvisa con le amiche.

Le colleziono da sempre, e ogni volta che ne scelgo una, è come se immortalassi un’emozione. Una calamita, per me, è molto più di un souvenir: è una memoria concreta, tangibile, da tenere lì dove posso vederla ogni giorno.
E così, mentre il mare continuava a brillare e l’isola viveva il suo ritmo vivace, io mettevo insieme piccoli frammenti di viaggio, da riportare a casa con me.
Ora sono lì, sulla mia parete. Non fanno rumore, ma raccontano mille storie. Tra tutte, quella di Ibiza, così calda, viva e piena di piccole meraviglie.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.